top of page

TERMINI E CONDIZIONI

Condizioni Generali di Contratto (CGC) per Servizi da Freelancer

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "CGC") regolano il rapporto tra Martin Angelo Pichierri (di seguito "Freelancer") e i suoi clienti (di seguito "Cliente") in merito a tutti i servizi offerti.

1. Ambito di applicazione

1.1 Le presenti CGC si applicano a tutti i contratti, offerte, forniture e prestazioni del Freelancer. Condizioni divergenti o integrative del Cliente diventano parte del contratto solo se espressamente accettate per iscritto dal Freelancer.
1.2 Con l’inoltro di un ordine o l’accettazione di un’offerta, il Cliente accetta integralmente le presenti CGC.

2. Conclusione del contratto

2.1 Le offerte del Freelancer sono non vincolanti, salvo diversa indicazione scritta.
2.2 Il contratto si considera concluso nel momento in cui il Cliente accetta per iscritto un’offerta del Freelancer (ad esempio via e-mail) o il Freelancer invia una conferma d’ordine scritta al Cliente.
2.3 Gli accordi verbali necessitano, per essere validi, di una conferma scritta da parte del Freelancer.

3. Prestazioni del Freelancer

3.1 Il Freelancer offre servizi nei settori del web design, della comunicazione visiva, del branding, della tecnica pubblicitaria, di piccole analisi di mercato, della produzione di articoli promozionali e della creazione di concetti pubblicitari. Il dettaglio delle prestazioni è definito nell’offerta o nella conferma d’ordine.
3.2 Il Freelancer può avvalersi di terzi (subappaltatori) per l'esecuzione dei servizi. Resta comunque responsabile per l’esecuzione.
3.3 Le scadenze sono vincolanti solo se espressamente concordate per iscritto come "vincolanti". In tutti gli altri casi si considerano indicazioni orientative.
3.4 In caso di forza maggiore o eventi al di fuori del controllo del Freelancer (es. problemi tecnici, interruzioni di rete), le scadenze saranno prorogate per il tempo della durata dell’impedimento.

4. Obblighi di collaborazione del Cliente

4.1 Il Cliente è tenuto a fornire in modo completo e puntuale tutte le informazioni, dati, materiali (testi, immagini, loghi, ecc.) e accessi necessari (es. accessi al servizio hosting) richiesti per l’erogazione del servizio.
4.2 Eventuali ritardi o lavori aggiuntivi causati da mancate o tardive collaborazioni del Cliente ricadono sotto la sua responsabilità e possono comportare modifiche delle scadenze e/o costi supplementari.
4.3 Il Cliente garantisce che tutti i contenuti da lui forniti sono liberi da diritti di terzi e non violano leggi vigenti. In caso contrario, il Cliente manleva il Freelancer da qualsiasi rivendicazione da parte di terzi.

5. Accettazione e reclami

5.1 Al termine del lavoro (o di una fase intermedia), il Freelancer informerà il Cliente e lo inviterà all’accettazione.
5.2 Il Cliente deve esaminare la prestazione entro 7 giorni lavorativi dalla comunicazione e procedere con l’accettazione.
5.3 Eventuali difetti devono essere notificati per iscritto e in modo dettagliato entro questo termine. In caso contrario, l’opera si considera accettata.
5.4 Piccole deviazioni che non compromettono in modo significativo il valore o l’usabilità non danno diritto al rifiuto dell’accettazione.
5.5 Dopo l’accettazione, eventuali modifiche o richieste aggiuntive saranno a pagamento.

6. Prezzi e condizioni di pagamento

6.1 I prezzi sono indicati nell’offerta o nella conferma d’ordine. I prezzi sono espressi in franchi svizzeri (CHF), IVA esclusa se non specificato diversamente.
6.2 Abbonamenti e prodotti fisici (es. articoli promozionali, materiali pubblicitari) devono essere pagati integralmente in anticipo.
6.3 Per i servizi, è richiesto un acconto del 50% al momento della conferma dell’ordine. Il saldo è da versare alla consegna del lavoro.
6.4 Per mandati complessi o progetti speciali, le condizioni di pagamento saranno definite separatamente.
6.5 Le fatture sono da saldare entro 10 giorni dalla data di emissione, salvo accordi diversi.
6.6 In caso di ritardo nei pagamenti, il Freelancer può applicare spese di sollecito e interessi di mora secondo quanto previsto dalla legge, nonché sospendere l’erogazione dei servizi fino al saldo.

7. Diritti d’uso e riserva di proprietà

7.1 I diritti d’autore sulle opere create (es. design, testi, codice) restano, salvo diverso accordo scritto, di proprietà del Freelancer.
7.2 Tutte le prestazioni rimangono di proprietà del Freelancer fino al completo pagamento del corrispettivo.

8. Riservatezza

8.1 Entrambe le parti si impegnano a trattare in modo confidenziale tutte le informazioni sensibili acquisite nel corso della collaborazione e a utilizzarle solo per le finalità contrattuali. Questo obbligo permane anche dopo la cessazione del contratto.

9. Responsabilità

9.1 Il Freelancer risponde solo per danni derivanti da dolo o colpa grave.
9.2 In caso di colpa lieve, risponde solo per la violazione di obblighi contrattuali essenziali, e solo nei limiti del danno tipico e prevedibile.
9.3 In ogni caso, la responsabilità del Freelancer è limitata all’importo dell’ordine relativo alla prestazione in questione.
9.4 Il Freelancer non è responsabile per danni causati da terzi o da contenuti errati/incompleti forniti dal Cliente.
9.5 Il Freelancer non è responsabile della conformità legale dei contenuti forniti o commissionati dal Cliente. Il Cliente è responsabile del rispetto delle leggi applicabili (es. concorrenza, diritti d’autore, protezione dei dati).

10. Protezione dei dati

10.1 Il Freelancer si impegna a rispettare le normative in materia di protezione dei dati, in particolare la Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e, se applicabile, il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (RGPD).
10.2 Si fa riferimento alla dichiarazione sulla protezione dei dati separata, che è parte integrante delle presenti CGC.

11. Referenze

11.1 Salvo diverso accordo scritto, il Freelancer ha il diritto di menzionare il Cliente e i progetti realizzati come referenze nel proprio portfolio o sul proprio sito web.

12. Clausola salvatoria

12.1 Qualora una o più disposizioni delle presenti CGC risultassero inefficaci o invalide, ciò non compromette la validità delle restanti disposizioni. Al posto della clausola inefficace si applicherà una disposizione che si avvicina il più possibile allo scopo economico della stessa.

13. Diritto applicabile e foro competente

13.1 Si applica esclusivamente il diritto svizzero, con esclusione del diritto internazionale privato e della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni (CISG).
13.2 Il foro esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è Zofingen (AG).

bottom of page